disturbo del circolo cerebrale; disturbo dell'attenzione e della memoria; malattia di Parkinson; tremori; vertigini; turbe della coscienza; deterioramento cerebrale
La demenza vascolare è un deficit cognitivo causato da un'alterata circolazione sanguigna nel cervello, che priva di sangue alcune aree dell'organo determinando la progressiva e irreversibile morte delle cellule cerebrali.
Le cause che possono snaturare il normale sistema di vasi sanguigni all'interno del cervello, sono diverse: la principale è la cosiddetta malattia dei piccoli vasi sanguigni, ma non vanno trascurate cause meno comuni, come l'ictus, la demenza mista, l'aterosclerosi ecc.
I sintomi della demenza vascolare possono essere molto diversi da paziente a paziente, a seconda delle parti di cervello colpite dalla malattia.
La diagnosi va eseguita con molta attenzione, in quanto stabilire l'entità del deterioramento cerebrale permette di pianificare la terapia migliore; terapia che, attualmente, è in grado soltanto di migliorare la sintomatologia, ma non di fermarne l'inevitabile peggioramento.
DR. FILIPPO SELVAGGIO NEUROPSICHIATRA
Via Raimondo Feletti, 21, 95125 Catania (CT)
Telefono: 339 4147744 - Email: filiselva@alice.it
Copyright © 2019 - Dr. Filippo Selvaggio Neuropsichiatra - Tutti i diritti riservati - P.IVA 05507420874