Il Dott. Selvaggio è specializzato nella cura di Psicosi a Catania. Prenota una visita per risolvere i problemi causati dai disturbi di Psicosi.
Il termine psicosi indica un tipo di disturbo psichiatrico, espressione di una severa alterazione dell'equilibrio psichico dell'individuo, con compromissione dell'esame di realtà, frequente assenza di insight, e frequente presenza di disturbi del pensiero come deliri e allucinazioni.
Esistono diverse articolazioni cliniche dei disturbi psicotici. I sintomi psicotici sono ascrivibili a disturbi di forma del pensiero, disturbi di contenuto del pensiero, e disturbi della senso percezione.
Si distinguono anche in "positivi", caratterizzati da espansione della percezione e della sensazione (deliri, allucinazioni, ecc.), e "negativi", caratterizzati da introiezione ed iporeattività (sintomi autistici, catatonia, isolamento, ecc.).
Disturbi di forma del pensiero: alterazioni del flusso ideativo fino alla "insalata di parole" ed all'incoerenza; alterazioni dei nessi associativi, come la paralogia, la tangenzialità, le risposte di traverso, i "salti di palo in frasca";
Disturbi di contenuto del pensiero: ideazione prevalente delirante (deliri, spunti interpretativi);Disturbi della sensopercezione: allucinazioni uditive (a carattere imperativo, commentante, denigratorio o anche teleologico), visive, olfattive, tattili, geusiche (gustative).
Di queste tre categorie di sintomi, il disturbo del contenuto del pensiero (delirio) è quello caratterizzante tutti i quadri psicotici; infatti nei disturbi psicotici dell'umore le allucinazioni possono essere assenti.
Tali sintomi possono presentarsi sotto forma di episodi in diverse altre condizioni:in corso di disturbi mentali organici secondari a malattie internistiche o neurologiche (ad es., Lupus Eritematoso Sistemico, Endocrinopatie, Uremia, Porfiria, Malattia di Wilson, Corea di Huntington, lesioni del lobo temporale e parietale, Epilessia) in corso di abuso di sostanze come alcol, anfetamina, cocaina, e allucinogeni, o di Deliriumin corso di disturbi cognitivi correlati alla demenza in corso di quadri psicotici di disturbi dell'umore in corso di quadri psicotici depressivi e in gravi forme di depressione bipolare in corso di quadri psicotici schizofrenici in corso di quadri psicotici schizoaffettivi in caso di psicosi acute (schizofreniformi, reattive brevi, cicloidi, puerperali, ecc.) in corso di disturbi deliranti (di tipo paranoide) in corso di disturbi di personalità.
DR. FILIPPO SELVAGGIO NEUROPSICHIATRA
Via Raimondo Feletti, 21, 95125 Catania (CT)
Telefono: 339 4147744 - Email: filiselva@alice.it
Copyright © 2019 - Dr. Filippo Selvaggio Neuropsichiatra - Tutti i diritti riservati - P.IVA 05507420874